Topi a scuola? Per l’Amministrazione basta un po’ di profumo

25/02/2025

Topi a scuola? Per l’Amministrazione basta un po’ di profumo

Succede all’Istituto Comprensivo Margherita Hack di Cernusco sul Naviglio.

Topi alla Margherita Hack! No, non è uno scherzo di Carnevale purtroppo, ma è quanto apprendiamo da una lettera inviata ai genitori dalla vicesindaca del PD di Cernusco sul Naviglio, cofirmata dalla dirigente scolastica. “Questa lettera solleva interrogativi preoccupanti sulla gestione della situazione nella scuola primaria Martini (ma non solo, visto che alcuni genitori ci hanno raccontato che era già successo qualche tempo fa alla Manzoni) dell’IC Margherita Hack cui sono particolarmente legato per averla diretta per anni”, commenta Claudio Mereghetti ex dirigente scolastico dell’Istituto e ora candidato sindaco della Lista Dimensione Cernusco appoggiato dal centro destra unito.

“Dalla lettera – continua Mereghetti – emerge che la scuola ha dovuto affrontare la presenza di topi, probabilmente morti, i cui odori nauseabondi si sono diffusi attraverso il sistema di aerazione. La soluzione dell’amministrazione? Un intervento di “sanificazione e profumazione” per coprire il cattivo odore, invece di affrontare il problema alla radice. Ora, si ricorre tardivamente a un’ispezione con videocamere e alla sanificazione con ozono”.

“Mi chiedo poi perché la dirigente scolastica abbia deciso di cofirmare la lettera della vicesindaca quando la problematica è totalmente a carico del Comune. Sembra quasi che il Comune abbia voluto “condividere” le responsabilità invece di assumersi il dovere di risolvere il problema con trasparenza e tempestività.

Questo grave episodio mette in evidenza proprio quello che sosteniamo da tempo: a Cernusco manca una cura adeguata del patrimonio comunale che siano scuole, strade, parchi. La sensazione di un lento degrado è percepita dai moltissimi cittadini con cui mi sono interfacciato in questi mesi. Io credo che se la manutenzione fosse stata fatta in modo puntuale e attento, il problema si sarebbe evidenziato prima. Invece, il Comune si è ridotto a rincorrere l’emergenza. La scuola dovrebbe essere un luogo sicuro e salubre, non un posto dove i bambini respirano odori sgradevoli a causa di una gestione inadeguata.

La sicurezza dei nostri figli non può essere affidata a soluzioni tampone e dichiarazioni rassicuranti. Serve una manutenzione seria, controlli costanti e risposte concrete. Noi siamo pronti a fare meglio”.