Sicurezza: meglio si può

29/01/2025

Sicurezza: meglio si può

Circola sui social la notizia dell’ennesimo episodio di devianza giovanile che pare essersi verificato nella nostra città, per di più in uno dei luoghi dove meno ce lo si aspetterebbe: in piazza Unità d’Italia. Questa volta, secondo quanto riportato nel post, si tratta di un aggressione da parte di un gruppo di giovani che ha circondato e minacciato con dei coltelli un gruppo di coetanei fermo a chiacchierare.

Ormai non è più possibile ignorare questi fenomeni, la cui gravità sta purtroppo progressivamente aumentando, passando dal procurare danni al patrimonio a mettere a repentaglio l’incolumità delle persone, per di più minori. Oltre a constatare il fallimento educativo nei confronti di ormai troppi ragazzi che partecipano direttamente alle diverse scorribande o aggressioni, non si può non prendere atto che il territorio cittadino, in particolare in orario serale e notturno, sia percepito come la cosiddetta “terra di nessuno”, uno spazio dove qualsiasi bravata (senza voler sminuire con questo termine dei veri e propri reati) rimane purtroppo impunita.

Al di la della volontà delle parti lese di procedere a denuncia o querela per permettere alle forze dell’ordine di procedere, è evidente che sia diventato assolutamente necessario e urgente che la polizia locale possa tornare a presidiare il territorio. E questo potrà avvenire solo a fronte di un ampliamento di organico delle forze di Polizia Locale che permetta di riattivare il terzo turno.

Il territorio cittadino deve tornare ad essere percepito sicuro e piacevole per tutti i cittadini, di qualsiasi età, in tutte le aree del territorio, in qualunque giorno e a qualunque ora e certamente “meglio si può”.